Michele Boldrin & Noisefromamerika

RINNOVABILE o NUCLEARE, COSA CONVIENE? Come si confrontano i costi dell’energia con Claudia Pavarini

Informações:

Synopsis

SUPPORTA LIBERI OLTRE! »» https://www.liberioltreleillusioni.it/dona-ora Vuoi contribuire? ASSOCIATI! »» https://www.liberioltreleillusioni.it/contribuisci-liberamente/associati ▔▔▔▔▔ Confrontare i costi per produrre energia elettrica con diverse tecnologie può essere complicato. Le differenti tecnologie si distinguono per molte caratteristiche: il rapporto tra costi fissi e costi variabili, la programmabilità della produzione, la flessibilità. Per esempio, l’idroelettrico e l’eolico hanno entrambi elevati costi fissi e bassi costi variabili, ma il primo è programmabile, l’altro no; le centrali a gas sono programmabili, hanno elevati costi variabili, però sono molto flessibili (cioè la produzione effettiva può essere aumentata o ridotta rapidamente), mentre il nucleare ha alti costi fissi ed è poco flessibile nella produzione. Per questa ragione sono stati sviluppati diversi indicatori di costo che consentono di effettuare della comparazioni: è il caso del Costo Medio Livellato dell’Energia (LCOE) e del Co