Synopsis
Sono un imprenditore digitale, blogger, public speaker e autore. Affianco aziende, startup e professionisti nella loro strategia con la metodologia Growth Hacking per fargli capire 3 cose: prodotto e marketing non sono due cose separate; nel business bisogna fidarsi solo dei dati; la cosa più importante è parlare con i propri clienti. P.S. In segreto mi alleno per diventare Batman.
Episodes
-
Nel marketing nulla è ovvio
25/11/2019 Duration: 08min"Questa è un'ovvietà", "Hai detto un sacco di ovvietà", "Questa cosa è scontata"A volte mi capita di leggere commenti del genere sotto i miei contenuti o i contenuti di altri e tutte le volte rimango di stucco.L'ovvio non esiste nel nostro settore. La verità è che ogni messaggio va contestualizzato e la bravura di un professionista è proprio nella contestualizzazione.Ne parlo in maniera dettagliata nell'episodio di oggi, con qualche caso concreto e spunto di riflessione.
-
La fragilità non è una debolezza
20/11/2019 Duration: 07minLa fragilità non è una debolezza.Qualche settimana fa ho scritto un post con un taglio più introspettivo e intimo del solito che ha spiazzato un po' di persone.Quel post e le relative reazioni mi hanno spinto a fare una riflessione più profonda su questo tema.Quest'ansia da prestazione fa male a tutti ed è arrivato il momento di parlarne.Provo a farlo in questo video, rigorosamente fatto a braccio, dove butto giù alcuni spunti di riflessione curioso di sapere il vostro parere!
-
Fai leva sui tuoi competitor
18/11/2019 Duration: 06minI competitor sono una grande cosa!Potrà sembrare controintuitivo come ragionamento, ma in realtà sono una risorsa che può essere sfruttata a tutti i livelli della strategia.In questo episodio parlo di questo importante cambio di paradigma che si dovrebbe fare: dall'avere paura di trovare competitor a capire che sono una risorsa.Spiego anche come inserirli nel processo di sperimentazione!
-
Il customer care è il tuo vantaggio competitivo
13/11/2019 Duration: 06minPer fare la differenza oggi bisogna puntare sul customer care.Questa cosa vale un po' in tutti i settori e per tutte le aziende, ma in modo specifico per i piccoli e le startup.Ne parlo in dettaglio in questo episodio spiegando perché secondo me oggi il customer care è diventato un vero e proprio vantaggio competitivo ed è fondamentale nella propria strategia.Anche nella parte di sperimentazione!
-
Riutilizzare i contenuti è la chiave
11/11/2019 Duration: 05minRiutilizzare i contenuti è fondamentale nella propria strategia.È una cosa che vedo fare pochissimo, sia ad aziende che professionisti e che invece ha una potenzialità enorme.Affronto il tema in questo episodio dove do qualche suggerimento sul come farlo al meglio e provo a smontare un paio di pippe mentali che ci si fa solitamente sul tema.
-
Chi sono le mie ispirazioni? | Gaito risponde
06/11/2019 Duration: 08minChi sono le persone che mi hanno influenzato di più negli ultimi anni?Ce ne sarebbero tante da elencare, ma in questo episodio ve ne voglio segnalare 8 che in un modo o nell'altro hanno impattato sul mio modo di comunicare e fare business.I libri citati nel video sono:∙ The 4 steps to the epiphanyhttps://amzn.to/2BZSzlV∙ Hackers and paintershttps://amzn.to/2JDczz8∙ Reworkhttps://amzn.to/2qWbdc0∙ It doesn't have to be crazy at workhttps://amzn.to/2N4ugJQ∙ Questo è il marketinghttps://amzn.to/36lhwpV∙ Hacking growthhttps://amzn.to/36m2Vus∙ Partire dal perchéhttps://amzn.to/2C1s8fw∙ Ego è il nemicohttps://amzn.to/2N5m9ws
-
Perché la multidisciplinarità è un valore aggiunto
04/11/2019 Duration: 08minSe sai fare un po' di tutto non sai fare niente.Sbagliato!La multidisciplinarità è un valore e finalmente se ne stanno accorgendo anche le aziende che sempre più spesso nei team inseriscono figure con un "profilo a T".In questo episodio voglio spiegare perché sono importanti figure di questo tipo e soprattutto come far valere la propria multidisciplinarità sul mercato del lavoro.Il libro che cito nel video è "Diventa chi sei": https://amzn.to/339PEmM
-
Come la metodologia Growth ha cambiato Coca-Cola
30/10/2019 Duration: 07minIn estate 2017 Coca-Cola introduce il ruolo di Chief Growth Officer e abbraccia la metodologia Growth.Ma cosa è successo da allora? Che risultati sta portando? E soprattutto cosa è cambiato, sia a livello strategico che operativo, all'azienda?Ne parlo in questo episodio, perché credo che sia un caso clamoroso di grossa azienda che punta su processi agili, prova a liberarsi dei silos, e spinge sulla "cultura growth" in maniera seria.I link di approfondimento sono:∙ Report dell'ultimo trimestre:https://www.coca-colacompany.com/press-center/press-releases/coca-cola-reports-continued-strong-results-in-third-quarter∙ Intervista al CGO Francisco Crespo:https://www.coca-colacompany.com/stories/coca-cola-earnings-6-questions-with-chief-growth-officer-francisco-crespo
-
Cosa significa fare growth hacking nel 2020?
28/10/2019 Duration: 06minIn uno scenario come quello di oggi cosa significa veramente fare Growth Hacking?Provo a rispondere con questo episodio, sottolineando alcuni aspetti fondamentali che le aziende non possono non tenere in considerazione.In un mondo che cambia alla velocità della luce saper innovare (e innovarsi) rimane l'unico modo per sopravvivere.
-
Growth Hacking Mindset, vi parlo del mio libro
23/10/2019 Duration: 07minNell'episodio di oggi voglio dirvi due parole in più sul mio nuovo libro.Con Growth Hacking Mindset ho trattato aspetti di questo mondo che vengono affrontati troppo poco spesso come la strategia, la visione, l'approccio, la cultura aziendale, ecc.Risponde a domande tipo: ma concretamente come lo porto in azienda? come convinco il mio capo? come lo incastro nei processi già esistenti? E così via.E lo fa con il supporto di storie italiane. Ho intervistato 25 aziende che fanno della sperimentazione il loro pane quotidiano e lo fanno tutte in Italia.È, come il primo, un libro concreto con tantissime risorse extra: oltre 50 tool, una bibliografia di oltre 40 libri, più di 50 articoli di approfondimento e tanto altro.Qui il sito ufficiale:https://growthhackingmindset.comQui su Amazon:https://amzn.to/2o7TqO2
-
Fuffa nel marketing e nel business, come riconoscerla?
18/10/2019 Duration: 06minRaffaele che ne pensi di Pincopallino?Domanda che mi viene fatta spessissimo e Pincopallino a volte è una persona, a volte un tool, a volte un libro, a volte una tecnica e così via.Ma in base a quali fattori dovremmo decidere di chi (e cosa) fidarci e di chi no?Non so se esiste una risposta unica a questa domanda, probabilmente no, ma in questo episodio provo a dare il mio punto di vista, spiegando come faccio io a selezionare le fonti di cui fidarmi.Cosa distingue un ciarlatano da una persona affidabile? Ve lo spiego nell'episodio di oggi ;)
-
Nel marketing bisogna essere agnostici
16/10/2019 Duration: 07minNel marketing bisogna essere agnostici.Chi fa questo lavoro non può permettersi di essere snob o di avere pregiudizi verso piattaforme o altro senza cognizione di causa.Ultimamente ho visto tanti di quei post di "esperti" che attaccano o deridono TikTok da far venire la pelle d'oca.Mettendo un attimo da parte il caso specifico di TikTok, forse toccherebbe puntare di meno il dito e sostituire il giudizio facile con un approccio un po' più empirico.
-
Elimina questa frase dal tuo business (se vuoi innovare)
30/09/2019 Duration: 05min"Abbiamo sempre fatto così" è forse la cosa peggior che si può dire in azienda.Ne parlo nell'episodio di oggi provando a dare il mio punto di vista e, soprattutto, un'alternativa forte.Una frase che dovremmo far diventare parte della nostra quotidianità.
-
Come avere l'email sempre vuota (con inbox zero)
25/09/2019 Duration: 06minSe utilizzate parecchio l'email per lavoro dovete assolutamente ascoltare questo episodio.Inbox zero è un metodo di gestione dell'email che vi farà vivere mooooolto più rilassati.Lo uso da diversi anni e ne parlo in dettaglio in questo episodio.
-
5 cose che ho imparato sui feedback
23/09/2019 Duration: 07minCome gestire al meglio i feedback che si ricevono?Io sono un grande fan dei feedback, li chiedo di continuo e invito sempre nei miei contenuti a chiedere costantemente feedback sulle proprie attività.In questo episodio voglio condividere con voi alcune lezioni che ho imparato sulla mia pelle sui feedback e la loro gestione.
-
La viralità non esiste (va progettata a tavolino)
20/09/2019 Duration: 13minLa viralità non esiste.O almeno non come la intendono gli utenti, come qualcosa di casuale e spontaneo.La verità è che la viralità è qualcosa che va strutturato a tavolino. Studiata e alimentata.Ne parlo in questo episodio, segnalando 6 elementi che sono fondamentali per la viralità di un prodotto o di un contenuto.
-
Non convivere con le finestre rotte (per il bene del tuo business)
16/09/2019 Duration: 06minConoscete la teoria della finestra rotta?È un esperimento a cavallo tra gli anni 60 e 70 che ha avuto implicazioni di diverso tipo in diversi settori.Io credo che da esso ci sia parecchio da imparare anche per chi si occupa di business.Ne parlo in questo episodio cercando di approfondire la cosa con qualche spunto di riflessione pratico.
-
Ripeti il tuo messaggio se vuoi raggiungere il tuo pubblico
09/09/2019 Duration: 10minIn molti hanno paura di essere ripetitivi.E se poi dico sempre le stesse cose? E se il mio pubblico si annoia? Ma non ho nulla di nuovo da dire!Oggi ne parlo in questo episodio, prendendo spunto da un post di Riccardo Scandellari di qualche tempo fa:https://www.skande.com/il-messaggio-va-ripetuto-201801.htmlRipetere il messaggio è fondamentale e in questo episodio provo ad approfondire il tema con qualche riflessione personale sul perché bisogna farlo.
-
Ecco perché nessuno ruberà la tua idea
28/08/2019 Duration: 09minSpesso i più giovani (ma non solo) sono terrorizzati dal fatto che qualcuno gli possa rubare l'idea.È una cosa che vedo sempre, in ogni contesto, online e offline e che accomuna tutti i settori.Si parla di tutelare l'idea, di proteggere l'idea innovativa, di brevetti, di nda e chi più ne ha più ne metta.In questo episodio parlo della questione spiegando perché, in fin dei conti, è un falso problema e bisogna concentrarsi su ben altro!
-
Cose trovare clienti? Fai le "cose che non scalano"
26/08/2019 Duration: 07minI primi clienti bisogna procurarseli con le unghie e con i denti.Questo significa la famosa frase di Paul Graham "fai cose che non scalano" spesso interpretata male da startupper e pseudo tali.Ne parlo in questo episodio cercando di mettere l'accento su quali sono i passi da fare nella prima fase di vita di un'azienda per trovare utenti e clienti.